
In Italia si spendono ogni anno circa 25 miliardi di euro per i farmaci, una fetta importante del bilancio del Servizio Sanitario Nazionale. Un corretto stile di vita e un'adeguata prevenzione sono in grado però di ridurre in misura significativa questa spesa, con due effetti: una migliore salute individuale (basti pensare al tema della farmaco-resistenza) e un minor impatto sulle strutture del Ssn. Un obiettivo perseguibile, se si pensa agli effetti sulla salute dei 12 milioni di fumatori e per i 4,5 milioni di persone con diabete di tipo 2, in vario modo evitabile. Ne parliamo insieme al professor Silvio Garattini, presidente dell'Istituto Mario Negri.
Nel corso della puntata di Salute24 si parla anche delle liste d'attesa nella sanità pubblica e di come sia possibile ottenere cure nei tempi necessari attraverso il mecannismo del “salta. Infine un focus sulla scheda di screening dei sintomi dell'Alzheimer, per monitorarne gli effetti e calcolarne il rischio nel tempo.
Fonte della notizia: www.ilsole24ore.com